Confronto tra Haibike AllMtn 3 e Haibike AllTrail 8

Scopri le differenze tra le gamme Haibike AllMtn e Haibike AllTrail

In questa recensione vi mostriamo le differenze tra queste due mountain bike elettriche: la Haibike AllMtn 3 e la Haibke AllTrail 8 . Questi due modelli sono facilmente confrontabili perché hanno lo stesso prezzo, il che significa che sono sullo stesso livello in termini di prestazioni.

La grande differenza tra queste due MTB elettriche è la loro geometria; uno è più aggressivo dell'altro negli attacchi in discesa. La gamma AllMtn è la seconda gamma più aggressiva del marchio tedesco, davanti alla gamma Nduro. La gamma Alltrail, invece, ha una geometria più standard e scorrevole.

Come potete vedere nel video e nelle foto di YouTube, la Haibike AllMtn 3 ha una posizione anteriore più alta. Ciò è dovuto a due motivi e questa è la grande differenza rispetto alla Haibike AllTrail 8. Il primo motivo è che la gamma AllMtn è dotata di una ruota da 29" all'anteriore e da 27,5" al posteriore e inoltre l'escursione delle sospensioni è maggiore rispetto a quella della Alltrail, questo vi permetterà di percorrere meglio i sentieri .

La gamma Alltrail, d'altro canto, ha una geometria più conservativa e scorrevole , come abbiamo detto prima, perché monta le stesse ruote sia anteriori che posteriori. La cosa positiva è che puoi scegliere tra ruote da 29" o 27,5" Plus. Un altro punto riguarda le sospensioni, che hanno anch'esse una corsa minore, ma ne parleremo più avanti.

Queste due gamme, sia AllMtn che AllTrail , possono essere dotate di motore Bosch o Yamaha . Nei due casi particolari che vi mostriamo in questa recensione, sono equipaggiati con un motore Bosch, il migliore dei quali è il Bosch Performance Line CX con 85 Nm di potenza. Una cosa importante che Haibike fa con i motori Bosch sulle sue mountain bike elettriche è la possibilità di montare una seconda batteria : la bici è predisposta per questo.

Per montare la seconda batteria, lo vedrai chiaramente nel video di YouTube; è molto semplice. Haibike ha un rinforzo in tutte le sue MTB elettriche con motore Bosch, ovvero la zona appena sopra il motore dove possiamo mettere una seconda batteria da 500Wh, che aggiungeremmo a quella integrata nel telaio da 625Wh e avremmo 1.125Wh, cioè un'autonomia di oltre 200Km senza problemi. Come molti di voi già sapranno, la power unit Bosch dispone di quattro livelli di assistenza, che possono essere controllati tramite il display Bosch Purion presente su queste due mountain bike elettriche.

Passiamo ora a spiegare la differenza tra le sospensioni di questi due modelli, perché è un'altra delle due differenze principali tra loro. Entrambe hanno un livello simile di forcella e ammortizzatore, infatti entrambe le mountain bike elettriche hanno una forcella RockShox Silver 35 e un ammortizzatore RockShoc Deluxe Select ma la differenza è che il gruppo Haibike AllMtn 3 ha 160mm di escursione, mentre la Haibike AllTrail 8 ha 140mm di sospensione.

Per quanto riguarda il resto dei componenti, sono esattamente gli stessi da una e-bike all'altra: freni, cambio, pedali, sella e reggisella, ecc. Vale la pena notare che i freni sono Shimano a 4 pistoncini , sia anteriori che posteriori, ha un deragliatore Sram a 12 velocità e un reggisella telescopico prodotto da Haibike nella sua sede in Germania. In breve, i componenti sono di fascia alta. Quando parliamo di una bici elettrica con queste caratteristiche, non abbiamo di certo i migliori componenti sul mercato, ma è una ebike a cui non manca nulla.

Vantaggi e svantaggi delle gamme Haibike AllMtn e AllTrail:

Oltre a considerare vantaggi e svantaggi, è importante avere le idee chiare su cosa si vuole fare con la propria mountain bike elettrica e scegliere quella giusta. Noi di LaBosch ti poniamo sempre delle domande per consigliarti, ma la decisione spetta a te, quindi è importante che tu abbia le idee chiare per poter scegliere bene.

Come abbiamo detto, la gamma AllMtn è più aggressiva della AllTrail. La Haibike AllMtn 3 è perfetta per tutti coloro che amano le avventure intense e la capacità di affrontare discese impegnative su sentieri e percorsi trial. Le ruote da 29" e 27,5" vi consentiranno di avere una mountain ebike più gestibile in discesa e di avere maggiore aderenza in salita.

D'altro canto, la gamma AllTrail, per la quale Haibike ha fatto molto bene quest'anno realizzando questo modello in due misure di ruote, 29" e 27,5", sarà una MTB elettrica con una geometria più standard. Con questo intendiamo dire che è una ebike progettata per viaggiare su qualsiasi tipo di terreno in montagna, ma se devi affrontare sentieri insidiosi non ti sentirai a tuo agio come con la AllMtn, poiché la geometria e l'escursione delle sospensioni sono progettate per percorsi un po' più scorrevoli.

Alcune bici elettriche simili alla gamma AllMtn potrebbero essere KTM , che sono esperte in questo tipo di geometria, ad esempio puoi dare un'occhiata alla KTM Macina Prowler Pro . Quest'anno Cannondale ha introdotto questo tipo di geometria anche nella sua gamma Moterra Carbon LT . D'altro canto, mountain bike elettriche simili alla geometria dell'AllTrail possono essere la Moustache Trail e anche la Cannondale Moterra e Habit .

Per altre recensioni di mountain bike elettriche, consultate i seguenti post del nostro blog: